“Un Negozio Non È Solo Un Negozio”: Il Driblino Store di Bari si Trasforma in un Polo di Formazione Salva-Vita


Bari, 25 giugno 2025 – Il progetto “Un negozio non è solo un negozio,” un’iniziativa promossa dal Comune di Bari, sta trasformando gli spazi commerciali in veri e propri centri di divulgazione e formazione per la comunità. Tra le storie di successo più significative spicca quella del Driblino Store, situato in Via Brigata Regina, 29, che da novembre 2024 è diventato un punto di riferimento per l’apprendimento di manovre salvavita cruciali.

Il cuore di questa iniziativa è la collaborazione con PROGETTO ASSISTENZA area formazione, un centro di formazione accreditato che sta tenendo una serie di incontri divulgativi di fondamentale importanza. Il programma di formazione è incentrato su temi vitali come le manovre di disostruzione pediatrica, le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore. Queste competenze, se apprese correttamente, possono fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza.

Gli incontri, seppur su piccola scala, stanno riscuotendo un notevole successo e una partecipazione entusiasta. Genitori, nonni, insegnanti e, più in generale, chiunque desideri acquisire le conoscenze e le tecniche necessarie per salvare una vita, stanno affluendo al Driblino Store. L’atmosfera è quella di una comunità che si unisce per imparare e crescere, consapevole dell’importanza di essere preparati di fronte a imprevisti.

Oltre alla formazione pratica, PROGETTO ASSISTENZA sta distribuendo materiale didattico di alta qualità, fondamentale per rinforzare quanto appreso durante gli incontri. Tra il materiale fornito si trovano poster illustrativi sulle manovre salvavita, il manuale “Zerocento e Oltre” – una risorsa preziosa per la cura e la sicurezza dei più piccoli – e brochure informative che riassumono i concetti chiave.

Il progetto “Un negozio non è solo un negozio” al Driblino Store è un esempio lampante di come la sinergia tra istituzioni, enti di formazione e attività commerciali possa generare un impatto positivo e tangibile sulla sicurezza e il benessere della collettività. In un periodo in cui la consapevolezza sulla prevenzione e l’intervento precoce in situazioni di emergenza è sempre più alta, iniziative come questa si rivelano di vitale importanza.

Il progetto, avviato a novembre 2024 offrirà ancora numerose opportunità per acquisire competenze salvavita. Il Driblino Store, da semplice negozio, è diventato un vero e proprio laboratorio di vita, dimostrando che un negozio, davvero, non è solo un negozio.
Pertanto non perdete gli ultimi incontri già a partire dal mese di luglio.

Per info e registrazioni contattare direttamente lo store a Bari in via Brigata Regina, 29